CYBERSECURITY HUB

CYBERSECURITY HUMAN BEHAVIOUR struttura l’analisi dei fattori
umani in cybersecurity mirata impattare la cultura organizzativa e
il cambiamento comportamentale.

Progettazione user-centered e research-based di un ambiente consapevole dell’importanza di una cultura sulla cybersecurity, dove quest’ultima è responsabilità di ognuno e dell’organizzazione.

ERGONOMICS

Human Factors
Interaction
Socio-technical System

DESIGN

Tools Interaction & interface
Processes
Organization

CYBERSECURITY

Culture
Policy & Procedures
Behaviour

CYBERSECURITY HUB® METHODS

ERGONOMICS

Strategic Analysis

Analisi della strategia di business, del modello organizzativo e
valutazione degli asset.

Security-critical Decision Making

Analisi dei processi decisionali in contesti critici per la sicurezza, del rapporto di adesione/ violazione delle regole, degli scenari di impegno e disimpegno morale.

CYBERSECURITY HUB® METHODS

DESIGN

CyberNinja Stories

Promuove la riflessione su scenari reali critici per il decision-making in cybersecurity, mediante un’app per la raccolta di dati su attitudini, convinzioni e comportamenti degli individui.

Incident Reporting

Strumento a supporto del monitoraggio e dell’incident reporting per la promozione di una cultura della sicurezza.

CYBERSECURITY ® METHODS

CYBERSECURITY

GDPR Organizational Change

Aspetti organizzativi e i processi interni da implementare, in particolare quelli inerenti i fattori umani, nell’applicazione del GDPR.

Awareness raising

Sviluppo di un’organizzazione e di definire azioni di intervento finalizzate all’awareness raising, al cambiamento culturale e al cambiamento comportamentale